Psicologa infantile Udine logoDott.ssa Ilaria Fonzo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Bambini e adolescenti
    • Età adulta: Consulenza e sostegno psicologico
  • Contatti
  • Blog

psicologia e diabete

“Psicologia e diabete” la prima sezione specifica di un blog in Italia dedicata all‘impatto psicologico del Diabete tipo 1.

In questa sezione troverai diversi argomenti utili se hai un figlio con diabete tipo 1 o se sei tu stesso a soffrirne. Qui potrai esplorare argomenti quali l’ansia legata alle misurazioni glicemiche (monitoraggi), l’influenza dello stress sui valori glicemici. E ancora, l’importanza della gestione terapeutica graduale e bilanciata in famiglia.

Infatti, sono moltissime le famiglie lasciate sole nell’affrontare il diabete e le sue conseguenze psicologiche. Mamme che lavorano e si vedono costrette ad abbandonare la professione, la gestione del diabete a scuola, la valutazione e le conseguenze psicologiche del microinfusore e dei sistemi di monitoraggio glicemico.

Nei primi 6 anni d’età del bambino, la responsabilità terapeutica è sulle spalle dei genitori. Inoltre il bambino non ha raggiunto le abilità per comunicare il suo malessere. Quindi è compito del genitore interpretare ogni segnale, gestire la paura dell’ipoglicemia durante le notti, privarsi di ore di sonno.

Con l’ingresso alle scuole elementari altre difficoltà prendono il sopravvento. L’inserimento scolastico, la gestione del diabete tra i banchi di scuola, la vergogna e l’isolamento. E ancora, l’ansia per le verifiche e l’iperglicemia, la mensa, le prime notti fuori casa.

Crescendo, le famiglie arrivano all’adolescenza. Quindi, valori glicemici spesso elevati, scarsa aderenza terapeutica, rischio di disturbi del comportamento alimentare, ansia sociale e litigi con i genitori.

Per concludere, l’obiettivo di questa sezione del blog è condividere temi ancora poco esplorati sul territorio nazionale, nonostante il bisogno delle persone sia molto presente.

“Psicologia e diabete” ha l’obiettivo di darti informazioni utili quanto più possibile.

 

psicologia e diabete

Lo stress nei genitori di bambini con diabete

I genitori di bambini con diabete riportano frequentemente stress. Ciò si manifesta con un’aumento della fatica emotiva, maggiore irritabilità, poche ore di sonno e un enorme quantitativo di energia nella gestione terapeutica. In quest’articolo vediamo quali sono gli effetti del diabete del bambino sui genitori e come lo stato emotivo Leggi tutto…

Di ilariafonzopsicologa, 3 anni3 anni fa
Archivi
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
Categorie
  • Difficoltà psicologiche
  • Psicologia dei bambini
  • Psicologia e adolescenza
  • psicologia e diabete
  • Sonno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Privacy policy

Copyright © 2023 Dott.ssa Ilaria Fonzo

Dott.ssa Ilaria Fonzo – Psicologa a Udine 

P.IVA 02968650305

Iscritta all’albo degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia con il n. 2091

Facebook Instagram Linkedin