Psicologa infantile Udine logoDott.ssa Ilaria Fonzo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Bambini e adolescenti
    • Età adulta: Consulenza e sostegno psicologico
  • Contatti
  • Blog

Psicologia e adolescenza

Descrizione sezione “psicologia e adolescenza”

L’adolescenza (12-24 anni) è vissuta dai ragazzi, ma investe tutta la famiglia. Qual’è il difficile compito del genitore in questa fase di vita di suo figlio? Navigare la tempesta, a volte dando un colpo di timone, a volte assecondando il movimento delle onde, scrive Ammaniti (2015).

L’adolescenza, che un tempo si credeva iniziasse verso i 14 anni per finire ai 18, oggi secondo gli scienziati inizia a 12 per terminare a 24. E’ un periodo di vita dilatato, al punto da diventare come un prato sconfinato in cui si ha la percezione di perdersi.

All’adolescenza dei ragazzi coincidono sempre più momenti di grande cambiamento anche per i genitori. Questo perché l’età media in cui una donna ha il primo figlio è di 35-37 anni.

I conflitti con le figure genitoriali sono spesso intensi, soprattutto se il genitore viene percepito come ostacolo alla crescente autonomia, piuttosto che come porto sicuro. A volte, i genitori sono tentati nel ricorrere alle tradizionali punizioni che si rivelano da subito poco utili, se non controproducenti.

Anche le mamme e i papà non sono supereroi, sono esseri umani che commettono errori. Quindi potrebbero non accorgersi o non saper gestire questo momento, forse perché anche loro coinvolti da un passaggio di età.

Durante l’adolescenza (12-24 anni), i coetanei e il gruppo diventano quindi sempre più delle ancore per i ragazzi. Da un lato ciò garantisce la rassicurante percezione di non essere soli e di poter condividere i propri vissuti. Dall’altro lato, i pari non garantiscono la guida educativa, che spetta ancora ai genitori.

Attraverso “psicologia e adolescenza” voglio aiutarti a comprendere di più su questo periodo di vita e fornirti suggerimenti efficaci.

perchè l'adolescenza è un periodo difficile?
Psicologia e adolescenza

Perché l’adolescenza è un periodo difficile?

Secondo gli adulti, l’adolescenza è un periodo difficile e ricco di problemi. Quali sono i falsi miti più comuni e le caratteristiche di questa fase di cambiamento? L’adolescenza inizia a 12 anni e termina verso i 24 anni circa. Proprio così! Molte persone credono che questa fase di vita inizi Leggi tutto…

Di ilariafonzopsicologa, 3 anni3 anni fa
Archivi
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
Categorie
  • Difficoltà psicologiche
  • Psicologia dei bambini
  • Psicologia e adolescenza
  • psicologia e diabete
  • Sonno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Privacy policy

Copyright © 2023 Dott.ssa Ilaria Fonzo

Dott.ssa Ilaria Fonzo – Psicologa a Udine 

P.IVA 02968650305

Iscritta all’albo degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia con il n. 2091

Facebook Instagram Linkedin